TL-smoother DIY style

Con la big cnc nuovamente operativa mi sono voluto dedicare ad un altro progetto che avevo in mente di terminare.

Schematics of the tl-smoother

Ma andiamo con ordine e vediamo di parlare un attimo di questi piccoli circuiti.

Chi come me utilizza driver DRV8825 su una stampante delta gli sarà capitato di veder comparire degli artefatti sulla superficie di oggetti sferici o in relazione a regioni curvilinee di un modello. Questo effetto è chiamato comunemente Salmon Skin, ma viene chiamato anche ghosting alle volte.

Come mai questa cosa?

Per farla breve (anche perchè non saprei farvela molto lunga dato che non conosco a fondo i segnali elettrici e le caratteristiche dei driver per potervi dare una spiegazione approfondita) i driver DRV8825 soffrono di un difetto quando lavorano a frequenze basse (movimenti sotto una certa soglia, diciamo sotto i 100mm/sec secondo alcuni articoli). Il segnale che il driver invia al motore, specialmente quando è ruota lentamente, può provocare una perdita di passi.

Qua potete avere (se avete voglia di leggere tutto) una spiegazione più approfondita direi.

Quindi la soluzione sarebbe quella di mettere una serie di diodi antiparalleli su le due fasi del motore. In modo da attenuare il disturbo sul segnale.

Dato che il circuito è semplice da realizzare e ho a disposizione una cnc… perchè comprare dei tl-smoother già fatti quando posso provare a farli da solo?

Quello che serve sono tanti diodi, dei morsetti da pcb per fare i collegamenti, basette a singolo strato di rame, e tanta pazienza. Ah dimenticavo che serve una cnc! 😀

elements to build the tl-smoother

start cutting the pcb of a single side copper board

elements in position ready to be solder

elements in position ready to be solder

tl-smoother readry to be used

a set of 3 for my little delta

Qua sotto vi lascio il video del time lapse della procedura e delle prove iniziali che ho fatto.

 

Considerazioni dopo la prima stampa?

Le prime due foto sono di una stampa senza TL-smoother. DRV8825 a 1/32 su una delta. Con ramps 1.4

Si può notare come una filigrana composta da tante righine che corre lungo la superficie del cilindro.

The cylinder test. No tl-smoother here

The cylinder test. No tl-smoother here

Queste altre foto sono sempre lo STESSO CODICE stampato sulla STESSA MACCHINA solo che i tl-smoother sono stati inseriti tra driver e motore.

L’effetto della filigrana è molto meno accentuato. Quindi un leggero miglioramento c’è.
Niente di eccessivo ma si nota un miglioramento.

The cylinder test. TL-SMOOTHER USED HERE

The cylinder test. TL-SMOOTHER USED HERE

I due pezzi a confronto.

I don’t see a significative improvment

Considerando lo sbattimento per realizzarli forse non valgono il tempo perso. Ma devo ancora fare altre prove e vedere come si comportano.

Alcune note:

  • non ho notato una diminuzione del rumore della stampante in modo significativo
  • non scaldano moltissimo, ma devo provare dopo una stampa di qualche ora
  • invece di realizzare una pcb potevo magari saldarli in serie ad uno dei cavi del motore?
  • da provare a stampare a velocità maggiori per vedere se l’effetto può diminuire ulteriormente
  • provare a regolare in modo più fine la vref sui DRV8825

 

Per ora vi saluto
Alla prossima!

Lascia un commento

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website.
Ok