In questo periodo mi sto dedicando molto anche all’apprendimento e allo sviluppo di videogiochi. Ancora sono in fase iniziale diciamo. Mi sono concentrato su Unity. So che per alcuni non è la scelta migliore per quanto riguarda gli IDE di sviluppo per videogiochi. Ma mi ci sono avvicinato per lavoro. Ed intendo continuare su questa …
Tag: source code
Comics Cataloger pt1
Il bello ed il brutto di avere una stampante 3d è che alle volte mi ritrovo con molto tempo da ammazzare. Alle volte lancio una stampa che può durare anche qualche ora (sempre ammesso che non accada qualcosa che la rovini *grat grat*). Che fare quindi per ammazzare il tempo? Film? Naaaa Videogiocare? Naaa la …
Tip: Sqlite, Entity Framework e c#
Da qualche giorno mi sono messo a scrivere righe di codice su righe di codice per la creazione di un piccolo applicativo per la fatturazione. Scritto in C# utilizza dati memorizzati su di un DB Sqlite, e li gestisce tramite l’entity framework di .Net. Dalle premesse sembra una cosa figa e veloce, ed è anche …
The Unity Way #1: Sprite Sheet
Primo articolo relativo a codice per Unity, ambiente di sviluppo ormai arrivato alla versione 4.0. Le mie abilità con questo IDE sono ancora limitate, ma proprio perchè sono tali voglio vedere di scrivere qualcosa a riguardo, in modo da motivarmi ancora di più a migliorare, oltre che a condividere con chi legge quello che ho …
Sprite Organizer pt2
Dopo la pubblicazione del secondo articolo sulla gestione degli SpriteSheet, questa volta utilizzando le informazioni memorizzate nel file di configurazione originato dalla SpriteOrganizer, mi sono deciso a modificare ulteriormente il mio tool aggiungendo un paio di funzionalità che possono tornare comodo. Quello che ho implementato si basa su seguenti requisiti: Togliere il colore di sfondo …
The XNA-Way #7: Sprite Sheet pt2
Dopo l’articolo sul piccolo programmino che ho scritto, lo SpriteOrganizer, vediamo ora come utilizzare in un progetto (nel mio caso realizzato con XNA) i file di output del programma. Per l’immagine “compattata”, quella cioè dove tutti i frame sono disposti regolarmente ed uniformemente in una singola immagine, vi rimando agli altri articoli che ho scritto …
Sprite Organizer
Oggi voglio presentarvi un piccolo programmino che ho sviluppato nei ritagli di tempo. Si chiama come il nome di questo articolo, Sprite Organizer. Si tratta di un piccolo tool per riorganizzare gli sprite sheet. Ancora è in fase embrionale, ma forse promette bene. E con l’aiuto di chi legge forse potrà crescere molto in fretta. …
The XNA-Way #6: Animazioni
Dopo i Simple_SpriteSheet vediamo un semplice modo per la creazione delle animazioni, dove i frame che la compongono saranno appunti i frammenti di immagine che recupereremo dai nostri spriteSheet. Per fare questo avremo bisogno di spriteSheet ben fatti e ben strutturati, che possono essere recuperati da molti siti. Se non si vuole fare molta fatica …
The XNA-Way #5: Sprite Sheet
Quest’oggi voglio invece dedicarmi agli Sprite Sheed, risorsa importantissima per chi vuole sviluppare un qualsiasi videogame 2D. Gli sprite sheet sono utilissimi perchè permettono di raccogliere in un singolo file immagine i frame di un’animazione. Questo porta a dover fare un po’ di lavoro per quanto riguarda recuperare i il frammento/frame dell’animazione da renderizzare, ma …
The XNA-Way #4: Caricare Organizzare e disegnare immagini
Oggi voglio parlare di una cosa abbastanza critica nel caso si voglia realizzare un videogame 2D. Perchè il 2D? Prima di tutto perchè è di più semplice realizzazione (per il 3D ci sono molte più cose da considerare, e la realizzazione degli asset è molo più complicata). Quello che voglio affrontare oggi è come ho …
- 1
- 2