Ciao vorrei chiederti un consiglio, se prendo i motori da 400 passi (0,9°) nel firmware tipo marlyn o altri le cose da cambiare sono molte e complesse oppure sono facilmente modificabili?? perchè so che la maggior parte dei firmware è tarata sui motori 200 passi ma se con un 400 passi le stampe vengono meglio o almeno è uno degli elementi per migliorarle allora prenderei quelli, mantenendo comunque ramps 1.4 driver A4988 e barre da 5, 8 e 10 di diametro.
Grazie mille per il fantastico blog e per gli aiuti 🙂
odino87 on Thursday January 23rd, 2014 at 09:33 PM
Ciao Riccardo.
Allora nel FW imposti tu i valori relativi al numero di step (o meglio dire microstep perchè i pololu come quelli che hai detto tu sfruttano il microstepping a 16x) necessari per muoversi lungo un’asse di 1mm.
Per esempio la mia configurazione per Marlin ha questa riga
#define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT {80, 80, 4000,707}
dove per esempio sull’asse X io ho un pololu a 1/16, motore a 200 step per giro e una puleggia T2.5 a 16 denti.
Se mettessi un motore a 400° passi dovrei mettere 160 invece di 80 per l’asse X.
In parole povere mettendo un motore con 400 passi raddoppi la precisione. Se mettessi i pololu a 1/32 dovrei mettere 320 invece di 80.
Le modifiche da fare sono sostanzialmente solo relative al numero dei passi per gli assi. Non penso che ci sia da modificare altro 😉
Se hai altri dubbi son qua 😀
Ti ringrazio molto, purtroppo però ho visto che il modello wantai di nema 17 da 400 passi che avevo pensato di prendere ha una coppia di 4,2Kg e ho paura sia troppo poco. Ho visto che molti prendono motori con coppia da 4,8kg 200 passi sempre nema 17 ma con 2,5A di assorbimento che secondo me stressano un po’ i driver A4988. Io avrei anche trovato sempre nema 17 da 200 step ma con torsione da 4,5Kg e assorbimento da 1,7A quindi nei pieni limiti dei 2A del driver A4988. Non so, vorrei un consiglio su quale prendere dei 3 tipi detti con driver A4988:
– nema 17 200step 4,5Kg (torsione), 1,7A assorbimento
– nema 17 200step 4,8Kg (torsione), 2,5A assorbimento
– nema 17 400step 4,2kg (torsione), 1.8A assorbimento
, mi mancherebbero solo questi da scegliere per poi poter iniziare la costruzione della stampante. Ti ringrazio davvero 🙂
Si capisco i tuoi dubbi.
Per quanto riguarda la torsione io penso che anche 4.2Kg siano sufficienti, magari potresti pensare di prendere un motore più grosso solo per l’estrusore (che è quello che ha bisogno di più forza in proporzione agli altri). Per la corrente che arriva ai pololu se vuoi essere sicuro che siano freschi e non subiscano danni installa degli Heat sink e puntaci contro una ventola, in modo da tenerli sempre al fresco.
Esattamente questo di robot italy avevo visto da 400 step, però sulla descrizione del motore robot italy indica 48Ncm quindi più o meno 4,8Kg di coppia mentre sul sito wantai lo stesso identico modello di motore lo dà con torsione da 4,2Kg, per questo mi domandavo se fossero sufficienti.
sul sito è il penultimo della tabella: http://www.wantmotor.com/ProductsView.asp?id=157&pid=75&sid=80
Grazie mille 🙂
odino87 on Friday January 24th, 2014 at 04:09 PM
Uhm capito. Io proverei a contattare quelli di robot-italy per chiedere chiarimenti. Però penso che quei motori dovrebbero comunque essere sufficienti. E’ una mia opinione, che poi potrebbe anche essere errata…Cioè l’unica certezza la si avrebbe provandoli, ma io penso che potrebbero andare bene comunque.
Se però vuoi avere più risoluzione mantenendo motori sicuramente da 4.8 allora devi cambiare i pololu e prendere quelli da 1/32.
I apologize to all the people who can not read Italian.
The topics of this blog should be written in English, but now I have little time to devote to writing and I can not write in English sorry: \ used google translate well, and if you have any questions please contact me. In the top bar you can find links to various social networks to contact me.
Donazioni
Se quello che avete trovato in questo spazio web vi è piaciuto, lo avete trovato interessante o vi ha semplicemente sorpreso per un attimo, oppure se volete aiutarmi a portare avanti uno dei miei tanti progetti... ecco allora valutate l'idea di una piccola donazione.
Chi scrive e pubblica gli articoli impiega ore ed ore di duro lavoro per realizzare tutto quello che potete leggere qua ;)
6 comments
Skip to comment form
Ciao vorrei chiederti un consiglio, se prendo i motori da 400 passi (0,9°) nel firmware tipo marlyn o altri le cose da cambiare sono molte e complesse oppure sono facilmente modificabili?? perchè so che la maggior parte dei firmware è tarata sui motori 200 passi ma se con un 400 passi le stampe vengono meglio o almeno è uno degli elementi per migliorarle allora prenderei quelli, mantenendo comunque ramps 1.4 driver A4988 e barre da 5, 8 e 10 di diametro.
Grazie mille per il fantastico blog e per gli aiuti 🙂
Ciao Riccardo.
Allora nel FW imposti tu i valori relativi al numero di step (o meglio dire microstep perchè i pololu come quelli che hai detto tu sfruttano il microstepping a 16x) necessari per muoversi lungo un’asse di 1mm.
Per esempio la mia configurazione per Marlin ha questa riga
#define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT {80, 80, 4000,707}
dove per esempio sull’asse X io ho un pololu a 1/16, motore a 200 step per giro e una puleggia T2.5 a 16 denti.
Se mettessi un motore a 400° passi dovrei mettere 160 invece di 80 per l’asse X.
In parole povere mettendo un motore con 400 passi raddoppi la precisione. Se mettessi i pololu a 1/32 dovrei mettere 320 invece di 80.
Le modifiche da fare sono sostanzialmente solo relative al numero dei passi per gli assi. Non penso che ci sia da modificare altro 😉
Se hai altri dubbi son qua 😀
Ti ringrazio molto, purtroppo però ho visto che il modello wantai di nema 17 da 400 passi che avevo pensato di prendere ha una coppia di 4,2Kg e ho paura sia troppo poco. Ho visto che molti prendono motori con coppia da 4,8kg 200 passi sempre nema 17 ma con 2,5A di assorbimento che secondo me stressano un po’ i driver A4988. Io avrei anche trovato sempre nema 17 da 200 step ma con torsione da 4,5Kg e assorbimento da 1,7A quindi nei pieni limiti dei 2A del driver A4988. Non so, vorrei un consiglio su quale prendere dei 3 tipi detti con driver A4988:
– nema 17 200step 4,5Kg (torsione), 1,7A assorbimento
– nema 17 200step 4,8Kg (torsione), 2,5A assorbimento
– nema 17 400step 4,2kg (torsione), 1.8A assorbimento
, mi mancherebbero solo questi da scegliere per poi poter iniziare la costruzione della stampante. Ti ringrazio davvero 🙂
Si capisco i tuoi dubbi.
Per quanto riguarda la torsione io penso che anche 4.2Kg siano sufficienti, magari potresti pensare di prendere un motore più grosso solo per l’estrusore (che è quello che ha bisogno di più forza in proporzione agli altri). Per la corrente che arriva ai pololu se vuoi essere sicuro che siano freschi e non subiscano danni installa degli Heat sink e puntaci contro una ventola, in modo da tenerli sempre al fresco.
Inoltre guarda questo motore qua
http://www.robot-italy.com/it/stepper-motor-nema-17-48mm-42byghm809.html
è a 400 passi e sviluppa 4.8 Ncm per 1.7A
Può fare al caso tuo?
Esattamente questo di robot italy avevo visto da 400 step, però sulla descrizione del motore robot italy indica 48Ncm quindi più o meno 4,8Kg di coppia mentre sul sito wantai lo stesso identico modello di motore lo dà con torsione da 4,2Kg, per questo mi domandavo se fossero sufficienti.
sul sito è il penultimo della tabella:
http://www.wantmotor.com/ProductsView.asp?id=157&pid=75&sid=80
Grazie mille 🙂
Uhm capito. Io proverei a contattare quelli di robot-italy per chiedere chiarimenti. Però penso che quei motori dovrebbero comunque essere sufficienti. E’ una mia opinione, che poi potrebbe anche essere errata…Cioè l’unica certezza la si avrebbe provandoli, ma io penso che potrebbero andare bene comunque.
Se però vuoi avere più risoluzione mantenendo motori sicuramente da 4.8 allora devi cambiare i pololu e prendere quelli da 1/32.