In questo articolo troverete i file da me generati e/o modificati per il montaggio della prusa i3 con doppio estrusore e cyclops hotend.
A questo link trovate un archivio con tutti i file, compreso marlin 1.1 configurato per la mia prusa i3
http://www.indiegearlab.com/3dprinter_files/cyclops_rework.7z
Ho creato dei blocchi di ancoraggio per gli estrusori alle ali. Gli estrusori usati sono dei greg wade modificati e ribassati
Il carrello, il porta probe, il fan duct posteriore sono in parte creati in parte modificati ed adattati da vari file presi da thingiverse.
Nell’archivio ci sono anche i file necessari per modificare cura 2.3.1 e poter creare una stampante con doppio estrusore.
Dalla cartella “CURA 2.3 dual i3 file” dovete prendere i file i3_first_ex.def.json e i3_second_ex.def.json e copiarli nella directory dove avete installato Cura, nella sotto directory resources\extruders. Il mio percorso era
C:\Program Files\Cura 2.3\resources\extruders
Il file dual_prusa_i3.def.json va invece copiato sotto resources\definitions. Il mio percorso era
C:\Program Files\Cura 2.3\resources\definitions
Dopo di che potete importare il curaprofile che è presente nell’archivio. Spero che l’importazione riesca a dovere. il profilo era configurato per lavora con PLA come primo materiale e con HIPS come secondo materiale o di supporto.
La temperatura di estrusione e del piatto è la stessa per entrambi i materiali (210° per l’hotend e 65° per il piatto). Attenzione alle ritrazioni.
Spero vi possa tornare utile.
Se vi sentite buoni e/o il materiale vi è stato utile… considerate di fare una piccola donazione per supportare questo blogger che cerca di andare avanti tra non poche difficoltà…
Donazioni
Se volete vedere la stampante all’opera potete andare a guardare sul mio canale