La mia bobina di filo blu era quasi finita (tutta colpa delle prove venute male) quindi ho deciso di impiegarla per fare qualcosa che potesse attrarre anche i bambini 😉 Ecco a voi i pezzi stampati (in PLA blu e grigio) Qualche è il risultato? Questo 😀 ecco il link del modello originale su Thingiverse …
maggio 2013 archive
Barre Acciaio Inox
Quest’oggi sono andato a farmi un giro-in-giro (chi coglie la citazione potrebbe vincere un goloso premio, leggere fino in fondo il post per scoprire cosa 😉 ) Il mio giro mi ha portato nel negozio della catena Brico che abbiamo in zona. Si tratta di una catena di negozi specializzati nel bricolage e fai-da-te. Nel …
Reprap Prusa i3: considerazioni sul numero di passi
L’altro giorno ho scoperto che Prusa ha aggiornato il suo calculator. Lo potete trovare a questo link http://calculator.josefprusa.cz/ La bella cosa è che ha aggiunto alcuni nuovi parametri, come il supporto per le barre M5 😛 o i micro step a 1/32 e ad 1/64. Ma la cosa veramente figa è la parte che ti …
Filament Extruder #1: Lista della spesa
Mentre in questi giorni sto lavorando per cercare di correggere certi difetti sulla mia i3 mi sta prendendo la fissa per la costruzione di un sistema per il riciclaggio dei pezzi in PLA/ABS venuti male. Questo sistema di riciclaggio è il Lyman’s Filament Extruder.
Sistema di riciclaggio per plastica
Cercando un po’ a zonzo sul web sono incappato in questo. Plastic injection molding and extruding. Magari sarà una delle prossime cose di cui valuterò la costruzione. Voglio poter recuperare la plastica che butto via o i pezzi venuti male! Il riciclaggio è il futuro!
Un poco di Opendscad
Sarà che forse avendo un background da programmatore l’avvicinamento a Openscad non è stato così traumatico come pensavo. La cosa più traumatica è stata forse il fatto che l’IDE di sviluppo fornito è molto spoglio, senza molte delle caratteristiche a cui sono abituato (controllo grammaticale e sintattico on the fly tanto per citarne uno). Tuttavia …
Reprap Prusa i3: stabilizzare la temperatura dell’hotend
Ho notato un fastidioso particolare durante la stampa dei pezzi, e cioè che la temperatura non rimane molto stabile a quella che è definita come la temperatura di lavoro o di stampa. Vi espongo alcune mie considerazioni personali!
Raccolta donazioni
Il mio provider mi ha appena ricordato che tra qualcosa come 75 giorni scadrà il dominio per questo spazio web :O Cioè… è già passato un anno? O_O INCREDIBILE! Ho naturalmente intenzione di continuare a mantenere vivo questo spazio web, e farci di tutto e di più. E ho anche tante idee su nuovi progetti …
- 1
- 2