Ogni tanto qualcuno mi chiede quale è il layer height ottimale per stampare. La risposta non è univoca, ma in generale, dopo alcune prove ed errori commessi nel corso del tempo per me il layer height ottimale è dato da una misura non più alta del 60% della misura del diametro del vostro nozzle. Quindi …
Category: reprap Gungnir printer
Core XY Gungnir: Nema 23 bowden extruder
Sono riuscito finalmente a mettere in funzione il mio estrusore bowden con motore Nema 23 per la mia core xy. 🙂
AutoBed levelling: LJC18A3-H-Z/BY semplice e rapido
In questo periodo ho avuto molto da fare. Molto lavoro di progettazione. La stampante DLP sta cominciando a funzionare, e tra non molto forse pubblicherò un qualche aggiornamento a riguardo. Ma oggi vi scrivo per darvi informazioni riguardo a come ho implementato l’autobed levelling sulla mia corexy (che mi serve per stampare delle vaschette più …
dual hobbed bolt extruder v2
In questo periodo riesco ad aggiornare poco il sito lo so. Il lavoro (specialmente altri lavori di programmazione) mi occupano tutto il tempo a mia disposizione. Tra le altre cose ho comunque continuato a lavorare al mio estrusore dual hobbed bolt per stampanti con bowden extruder. Qua di seguito eccovi alcuni render fatti tramite openScad. …
Reprap core-xy Gungnir #7: altre modifiche e stampe
Tornato dalle vacanze a Palinuro mi sono rimesso un po’ al lavoro apportando delle modifiche alla mia corexy. La modifica più sostanziale è stata l’aggiunta di angolai in metallo nella parte superiore della macchina, in modo da rendere la struttura più solita e rigida. Nella parte inferiore ancora non li ho messi perchè voglio vedere …
Reprap core-xy Gungnir #6: estrusore bowden
Sono riuscito a passare dalla configurazione con estrusore montato sul carrello di lavoro alla configurazione con estrusore bowden cioè con l’estrusore fissato alla struttura della macchina, con il filo guidato verso l’hotend, che ancora è montato sul carrello di lavoro, da un tubo in teflon. Devo ancora fare delle prove di stampa. Appena ho finito …
Reprap core-xy Gungnir #5: Prime stampe parte 2
Ho fatto la prima stampa “seria” con la mia core xy. Premetto che al momento ho l’estrusore wade montato direttamente sul carrello della stampante, e questo porta la macchina a dover movimentare un discreto peso, facendola vibrare non poco durante il lavoro. Prima di fare altre prove devo quindi cominciare a pensare a sviluppare il …
Reprap core-xy Gungnir #5: Prime stampe
In questi giorni sono riuscito nonostante tutto a stampare gli ingranaggi per l’estrusore della mia core xy ed i supporti per le ventole di raffreddamento per l’hotend ed il pezzo stampato. Ho cominciato quindi a fare delle stampe di prova.
Reprap h-bot Gungnir #4: da h-bot a core XY
Ho risolto il problema del fastidioso X-twisting passando dalla modalità h-bot alla core xy. Ho semplicemente ristampato i tendi cinghia del piano xy in modo che possano ospitare due serie di cuscinetti ognuno. In questo modo ho potuto mettere due cinghie. Non ho modificato altri pezzi quindi per ora il percorso delle cinghie è un …
Reprap h-bot Gungnir #3: primi problemi
Ho fatto altri test con la mia h-bot. E ho visto che sono andato in contro ad un tipo di problema noto ai più che ma che non avevo considerato. Nello stile h-bot i motori sono ancorati al frame, cosa che voglio in assoluto perchè ci sono meno masse in movimento. Lo svantaggio di questo …
- 1
- 2