Un’altra parte fondamentale del funzionamento della nostra macchina è la corretta calibrazione degli stepper driver.
Category: Manual prusa i3
Manuale Montaggio Prusa i3 Step #8: Elettronica pt.2
Mi spiace averci messo tanto per continuare a scrivere questa guida considerando che mancava poco al suo completamento. Comunque vedrò adesso di illustrarvi come ho completato il montaggio della parte elettronica. Quello che mancava da fare era: Montare il piatto riscaldato Montare l’hotend Far passare i vari cavi Tarare i driver per i motori passo …
Manuale Montaggio Prusa i3 Step #7: Elettronica pt.1
Completiamo il montaggio e la messa in posa del piatto riscaldato, dell’elettronica e dei cavi! Cercherò di essere più chiaro e descrittivo possibile. Ma mentre riguardavo le foto mi sono reso conto che mi sono dimenticato di farne alcune… Quindi mi spiace ma ci potrebbero essere dei salti 🙁 L’elettronica in questa macchina io l’ho …
Manuale Montaggio Prusa i3 Step #6: Assembliamo l’estrusore
Vediamo ora come assemblare e montare l’estrusore sul carrello della nostra i3. Prima però voglio fare una premessa sugli estrusori. Il sistema di estrusione è composto solitamente da due parti: l’hotend (la parte finale che fonde e rilascia il filamento) ed il cold end (la parte che tira il filo e lo spinge dentro l’hotned). …
Manuale Montaggio Prusa i3 Step #5: Completiamo asse Z
Adesso non ci resta che completare l’asse Z. L’asse Z è quello che solleva il ponte dell’asse X. L’asse Z è movimentato da due barre filettate M5. Si tratta dell’unico asse cartesiano di questa stampante che è movimentato con delle barre filettate e non con una cinghia dentata. Perchè le barre filettate? In questo modo …
Manuale Montaggio Prusa i3 Step #4: Completiamo il frame
Dopo tanto riesco finalmente a prendermi del tempo per continuare a scrivere questa guida. Eravamo rimasti con il frame e base montati, ma non li avevamo ancora accoppiati. Prima voglio fare una nota introduttiva. Nella i3 single plate originale non c’erano le ali laterali di supporto, ma solo il singolo frame quadrato verticale. Per quanto …
Manuale Montaggio Prusa i3 Step #3: Frame & Asse Z
Il prossimo passo è l’assemblaggio del frame, dei pezzi e motori dell’asse Z ed il montaggio del ponte dell’asse X sull’asse Z. Per questo passaggio avremmo bisogno di Parti in plastica asse Z 2 Supporti superiori 2 Supporti inferiori Due barre lisce diametro 8mm lunghezza 330mm circa 16 bulloni M4x30 16 dadi M4
Manuale Montaggio Prusa i3 Step #2: Asse X
Proseguiamo con il montaggio dell’asse X. In una i3 l’asse X è il carrello che si sposta a destra-sinistra, e sul carelllo è montato anche l’hotend e l’estrusore. Il carrello è mosso dal motore Nema 17 tramite una cinghia dentata, e scorre su due barre lisce. Per assemblare l’asse X occorre meno tempo rispetto alla …
Manuale Montaggio Prusa i3 Step #1: Asse Y
In questa parte andremo ad assemblare la base della stampante, con il supporto per il piano di stampa. La base della i3, oltre a fare da sostegno per il resto della struttura, funge anche da asse Y. Infatti in questo modello il piano di stampa di muove lungo questo asse. Se la si osserva lavorare …
Manuale Montaggio Prusa i3: introduzione
In molte persone mi hanno chiesto una guida su come montare una reprap Prusa i3 che sfrutti il frame con le “ali” acquistabile tramite ebay, oppure potete trovarlo su thingiverse, sia la versione originale fatta da Graber (per 6mm) o la mia modificata per 10mm. Premetto che per questa guida ho utilizzato un frame diverso …
- 1
- 2