Category: core xy

Configurazione SKR 1.3 con Marlin 2.0 bugfix

Come sicuramente altri curiosi a giro per il mondo e per l’Italia mi sono acquistato una SKR 1.3 by BigTreeTech. Si tratta di una scheda di controllo per stampanti 3D a 32 bit, con la possibilità di interfacciarsi con gli stepper driver TMC (con protocollo UART o SPI) in modo facilitato (senza fare grosse operazioni …

Continue reading

DIY LCD 2004 cavi custom

In questo lungo periodo di inattività sul blog, ma non nel lavoro, mi sto dedicando (nuovamente) a costruire una core xy (dopo il primo fallimento anni da del progetto da me nominato gugnir). Lo sviluppo di questa piccola core xy (un cubetto da 44cm di lato circa, più scatola con elettronica) è quasi al termine. …

Continue reading

Layer Height ottimale

Ogni tanto qualcuno mi chiede quale è il layer height ottimale per stampare. La risposta non è univoca, ma in generale, dopo alcune prove ed errori commessi nel corso del tempo per me il layer height ottimale è dato da una misura non più alta del 60% della misura del diametro del vostro nozzle. Quindi …

Continue reading

Core XY Gungnir: Nema 23 bowden extruder

Sono riuscito finalmente a mettere in funzione il mio estrusore bowden con motore Nema 23 per la mia core xy. 🙂  

Continue reading

AutoBed levelling: LJC18A3-H-Z/BY semplice e rapido

In questo periodo ho avuto molto da fare. Molto lavoro di progettazione. La stampante DLP sta cominciando a funzionare, e tra non molto forse pubblicherò un qualche aggiornamento a riguardo. Ma oggi vi scrivo per darvi informazioni riguardo a come ho implementato l’autobed levelling sulla mia corexy (che mi serve per stampare delle vaschette più …

Continue reading

dual hobbed bolt extruder v2

In questo periodo riesco ad aggiornare poco il sito lo so. Il lavoro (specialmente altri lavori di programmazione) mi occupano tutto il tempo a mia disposizione. Tra le altre cose ho comunque continuato a lavorare al mio estrusore dual hobbed bolt per stampanti con bowden extruder. Qua di seguito eccovi alcuni render fatti tramite openScad. …

Continue reading

Reprap core-xy Gungnir #7: altre modifiche e stampe

Tornato dalle vacanze a Palinuro mi sono rimesso un po’ al lavoro apportando delle modifiche alla mia corexy. La modifica più sostanziale è stata l’aggiunta di angolai in metallo nella parte superiore della macchina, in modo da rendere la struttura più solita e rigida. Nella parte inferiore ancora non li ho messi perchè voglio vedere …

Continue reading

Reprap core-xy Gungnir #6: estrusore bowden

Sono riuscito a passare dalla configurazione con estrusore montato sul carrello di lavoro alla configurazione con estrusore bowden cioè  con l’estrusore fissato alla struttura della macchina, con il filo guidato verso l’hotend, che ancora è montato sul carrello di lavoro, da un tubo in teflon. Devo ancora fare delle prove di stampa. Appena ho finito …

Continue reading

Reprap core-xy Gungnir #5: Prime stampe parte 2

Ho fatto la prima stampa “seria” con la mia core xy. Premetto che al momento ho l’estrusore wade montato direttamente sul carrello della stampante, e questo porta la macchina a dover movimentare un discreto peso, facendola vibrare non poco durante il lavoro. Prima di fare altre prove devo quindi cominciare a pensare a sviluppare il …

Continue reading

Reprap core-xy Gungnir #5: Prime stampe

In questi giorni sono riuscito nonostante tutto a stampare gli ingranaggi per l’estrusore della mia core xy ed i supporti per le ventole di raffreddamento per l’hotend ed il pezzo stampato. Ho cominciato quindi a fare delle stampe di prova.

Continue reading

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website.
Ok